La ricerca del tartufo in Piemonte
Sei un cercatore di tartufi in Piemonte? un neofita alla ricerca di suggerimenti e consigli?
Questa sezione è dedicata alla ricerca del tartufo piemontese, dove cercarlo e in che periodo ma anche come riconoscere le piante e consigli su come addestrare il cane.
Il lagotto romagnolo cane da tartufi
Parlando di razze di cani da tartufo è impossibile non occuparsi del Lagotto Romagnolo, l’unica razza attualmente selezionata apposta per esaltarne l’abilità nella ricerca di questo fungo ipogeo.
Leggi tuttoCome mai vengono avvelenati i cani da tartufo?
Ogni anno durante la stagione dei tartufi si leggono articoli o si sentono voci di cani avvelenati in determinate zone. Solo quest’anno facendo una veloce ricerca su internet troviamo articoli come questi: “Montà: i bocconi avvelenati hanno ucciso tre cani da tartufo” “Piemonte: Bocconi Avvelenati in tartufaia privata” “Avvelenati cani, setacciate tartufaie – Piemonte” “La […]
Leggi tuttoCane avvelenato andando a tartufi ? I consigli del veterinario
Purtoppo ogni anno si sentono episodi di cani avvelenati andando a tartufi, cerchiamo di capire con l’aiuto di una veterinaria come ci dobbiamo comportare in caso di avvistamento di bocconi o di cani avvelenati. Passeggiando tra i boschi, bisogna prestare particolare attenzione a cosa possono ingerire accidentalmente i nostri cani, perchè nonostante l’utilizzo e la […]
Leggi tuttoCarpino nero (Ostrya carpinifolia)
Il Carpino Nero, albero che appartiene al genere Osrya nonostante il suo nome popolare suggerisca l’appartenenza al genere Carpinus, è una pianta forte e robusta, che cresce velocemente anche su terreni poco profondi e sassosi, il che la rende perfetta per il rimboschimento delle aree brulle.
Leggi tuttoIl Leccio (Quercus ilex)
Il Leccio è un albero sempreverde piuttosto imponente; può infatti raggiungere ben 30 metri di altezza.
Leggi tuttoCome comportarsi se incontriamo cinghiali andando a tartufi
4 cose da sapere se ci troviamo di fronte ad un cinghiale
Leggi tutto