

Carpino bianco (Carpinus betulus L.)
Il carpino bianco (Carpinus betulus) è una pianta della famiglia delle Betulaceae, molto meno diffusa rispetto al carpino nero.
Il carpino bianco vive circa 150 anni e può raggiungere un’altezza fino a 20 metri. A differenza del Carpino Nero, con il quale viene spesso confuso, il Carpino Bianco predilige estati caldi e suoli freschi.
Il carpino bianco (carpino betulus) ama l’umidità e i terreni profondi , si trova nelle vallate ed è buon simbionte di tartufi solo nel suo ambiente ideale. Il carpino bianco è considerato un buon simbionte anche per il tuber magnatum (tartufo bianco) ma in Piemonte non non ha molto senso il suo impiego.

Corteccia
La sua corteccia è liscia, grigio-bruna con qualche frattura trasversale. E’ molto regolare per il fusto costolato, ricorda quella del faggio
Foglie
Le foglie del carpino bianco sono ovate con margine dentato, hanno delle nervature in rilievo molto visibili. In autunno le foglie diventano gialle e rimangono molto sulla pianta, tardano a cadere.


Fiori e Frutti
I fiori (maschili) sono penduli in gruppo di 2 o 3 e non sono piu lunghi di 4 cm. Quelli femminili, invece, sono più corti e formati da bratte.
A partire da maggio si cominciano a vedere fra le foglie delle infruttescenze pedule che ricordano molto quelle del luppolo
Potrebbe anche interessarti More From Author
Robinia Pseudoacacia: un albero tutto da scoprire
- Apr 05, 2020
- 0
Tutto su questa piante ricca di vitamine
Urtica dioica: preziosa e facile da trovare
- Mar 22, 2020
- 0
Ortica, proprietà e utilizzi in cucina e cosmesi
Alchechengi: un frutto buono da mangiare, bello da vedere!
- Mar 01, 2020
- 0
Alchengengi, proprietà e utilizzi in cucina
Aglio orsino: dalla cucina alla cosmesi
- Feb 19, 2020
- 0
Aglio orsino, proprietà e benefici di questa erba spontanea
Bardana: la pianta amica della nostra pelle
- Feb 13, 2020
- 0
Scopriamo tutte le proprietà di questa pianta alleata della nostra salute
Ragni italiani: da quali stare alla larga
- Feb 12, 2020
- 0
E' importante conoscerli e sapere come comportarsi in caso di morso