

Tartufo nero uncinato: caratteristiche e costo
Il Tartufo Nero uncinato, denominazione scientifica “Tuber Uncinatum Chatin” è considerato una variante del Tartufo estivo essendo molto simili fra loro. Il Tartufo Nero Uncinato deve il suo nome al fatto che la scorza si presenta con grosse verruche con la caratteristica forma ad uncino. Il tipico colore scuro lo raggiunge quando è a completa maturazione, dal profumo avvolgente e un sapore intenso che spicca fra i sapori dei piatti che va ad arricchire.
Questo tipo di Tartufo Nero Uncinato si presenta con:
- parte esterna verrucosa nera
- polpa scura simile al color cioccolato, quando molto maturo presenta venature bianche ramificate
- forma variabile che tende ad essere tondeggiate ma anche schiacciata
- dimensioni che possono variare da quelle di una noce a quella di una palla da tennis
La raccolta del Tartufo Nero Uncinato va da Ottobre a Dicembre, poiché la sua maturazione comincia da Settembre e prosegue sino a Dicembre. Lo si trova nei boschi in zone al riparo dai raggi sole che invece ne bloccano la maturazione, ama le zone molte ombreggiate e vive quasi in simbiosi con alberi a latifoglia. I boschi di carpino nero, cerro e roverella sono quelli nei quali vive in simbiosi con questi alberi. Il terreno ideale dove trovarlo è quello argilloso ricco di humus e acqua perché ne favorisce la maturazione.
Tartufo Nero uncinato proprietà e costi medi
Il Tartufo Nero Uncinato ha proprietà naturali che non variano molto da quelle di altri tartufi, che ricordiamo essere ottimi per contrastare i radicali liberi grazie alle elevate quantità di antiossidanti contenuti. Permetteno dunque di ridurre gli effetti dannosi dello stress ossidativo.
L’elevato contenuto di sali minerali migliora la digestione rendendola più veloce, inoltre gli sono riconosciute proprietà afrodisiache anche se blande e non dimostrate ancora da studi scientifici.
I costi medi del Tartufo Nero Uncinato
Il Tartufo Nero Uncinato è molto apprezzato e i suoi prezzi variano in base a diversi fattori. In media le indicazioni di vendita riportano un costo di € 240.00 kg per una piccola pezzatura (15-30gr), 300.00 € al kg per una pezzatura media (30-50gr), 360 € per una pezzatura grande (50-100gr).
Infine vi sono pezzature più grandi che spesso vengono vendute al pezzo e non al Kg. tutte variabili stagionali da tenere in considerazione.
Ricordiamo che i prezzi medi variano anche su base stagionale, pertanto questi sono indicativi.
Tartufo Nero Uncinato conservazione
Una volta raccolta come tutti i tartufi e funghi deve essere conservato in modo corretto per evitare la sua degradazione. Si presta sia a conservazione in frigorifero che in congelatore come segue.
Conservazione in frigorifero
Il tartufo nero uncinato si conserva in frigorifero dai 7 ai 15 giorni tra i 2° e i 6°, avvolto in carta assorbente. Se ne avete più di uno badate bene ad avvolgerli singolarmente e chiusi in un contenitore ermetico per alimenti. La carta con cui è avvolto il tartufo andrebbe sostituita ogni giorno, se trovate delle muffe bianche sono del tutto normali e dovute alla perdita di acqua dello stesso e alla traspirazione.
Il tartufo nero uncinato si dice rovinato e non più idoneo al consumo quando perde consistenza diventando molle ed emanando un cattivo odore.
Conservazione in congelatore
La conservazione in congelatore richiede che il Tartufo Nero Uncinato venga pulito e asciugato, riposto poi intero in un contenitore preferibilmente di vetro per uso alimentare. Si conserva per un periodo di 5 mesi.
Un’altro modo di conservarlo sempre riposto in congelatore è quello di farne una salsa da riporre sempre in contenitore alimentare e consumarlo entro 6 mesi. A seguire la ricetta per la salsa di tartufo nero uncinato.
Tartufo Nero Uncinato come usarlo in cucina
La preparazione per la cottura del Tartufo Nero Uncinato richiede che venga pulito con una spazzola a setole non troppo dure e lavato sotto acqua corrente e lasciarlo in acqua fredda per circa 10 minuti. Asciugarlo bene con un panno pulito e asciutto.
Per guarnire i piatti basta affettarlo con una affetta tartufi e porlo così su primi piatti come tagliatelle o risotti, secondi di carne o contorni aggiungendovi un filo di olio extra vergine di oliva.
La sua degustazione è ottima con molti piatti della tradizione culinaria, ma non deve essere mai portato a cottura vera e propria poiché ne perderebbe le proprietà. Va al massimo scaldato per 2 o 3 minuti così non perde né aroma né profumo.
Ricetta Salsa di Tartufo Nero Uncinato
Preparazione per 4-6 persone
Macinare il tartufo dopo averlo lavato e asciugato, unirvi olio extra vergine di oliva quanto basta e farlo scaldare a fuoco lento sempre mescolando con attenzione e spegnendo il fuoco prima che arrivi a ebollizione. Lasciare raffreddare se volete conservarla in congelatore, altrimenti condirvi le vostre pietanze quando sarà tiepida.
Vi invitiamo a seguire la nostra sezione ricette con tartufi ,sempre aggiornata con nuove proposte!
Potrebbe anche interessarti More From Author
Scorzone : caratteristiche , ricerca e prezzo del Tartufo Nero Estivo
- Set 16, 2020
- 0
Alla scoperta del tartufo nero estivo, conosciuto anche come scorzone, il meno pregiato
Cos’è il Tartufo: fungo o tubero?
- Mar 22, 2019
- 0
Scopriamo che cos'è il tartufo , un tubero o un fungo?
Tartufo in inglese : scopri le varie terminologie
- Gen 05, 2019
- 0
Se sei un cercatore di tartufi, un commerciante o hai un negozio sicuramente prima
Tartufo Nero Pregiato (Tuber melanosporum)
- Set 19, 2018
- 0
Viene considerato da molti chef come un "diamante a tavola" e , grazie anche al suo
Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico)
- Set 06, 2018
- 0
Alla scoperta del più pregiato tra i tartufi... il Tuber Magnatum Pico, meglio conosciuto
I ricercatori scoprono due nuove specie di tartufi commestibili
- Feb 07, 2018
- 0
Un importante scoperta in Florida : due nuove specie di tartufo scoperti sotto le
Iscriviti alla nostra newsletter
Sei interessato all'acquisto di tartufi freschi? Ti avviseremo senza impegno quando ne troviamo! Vorresti ricevere notizie di eventi e fiere?Iscriversi è GRATIS e potrai cancellarti in qualunque momento.