

Due passi alla fiera Regionale del Tartufo di Montiglio Monferrato
A poche settimane dall’avvio della raccolta del pregiato fungo ipogeo, apre la stagione fieristica dedicata a sua maestà il tartufo. In concomitanza con il week-end di inizio della più conosciuta Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, nel territorio piemontese cominciano anche le piccole e caratteristiche fiere dei paesi.
Questa mattina abbiamo fatto un giro alla Fiera Regionale del Tartufo di Montiglio Moferrato, il paese delle meridiane, un po’ presi dalla curiosità di vedere cosa proponevano i trifulau e i prezzi del mercato. Dopo la delusione dello scorso anno sicuramente dovuta a un’annata non proprio top per il tartufo, siamo stati piacevolmente stupiti dal movimento di turisti interessati e di stand davvero di qualità.
Già dalle prima bancherella si capiva che finalmente l’annata dovrebbe essere di quelle propizie e i prezzi decisamente più abbordabili: tartufi bianchi di diverse pezzature con prezzi che si aggiravano dai 150 ai 250 euro l’etto e grandi quantità di tartufo nero.
Abbiamo fatto una chiacchierata con alcuni cercatori per parlare del progetto Piemonte Tartufi e abbiamo trovato parecchio ottimismo per l’annata e persone molto disponibili.
La domenica inaugurale si è aperta alle 9, con a tredicesima edizione della “Podistica del tartufo” seguita alle 10 dalla banda “La Bersagliera” di Tonco. A far da cornice alla fiera, alle 10,30 l’esposizione dei tartufi che sono stati esaminati dalla giuria per la premiazione dei migliori tartufi con “Miss Piemonte 2018”, ovvero Michela Coraglia e Miss Valle d’Aosta, Federica Loiodice. I cercatori della zona si sono contesi il prestigioso “Cane d’argento” messo in palio dal Comune ma anche lo speciale riconoscimento della Pro loco, riservato al miglior piatto presentato da un cercatore del paese.

Tartufo assoluto protagonista soprattutto della tavola con il pranzo della domenica servito dalla Pro loco oppure nei ristoranti del territorio con menu a tema e la prelibata “grattata” di trifola, a prezzi ottimi. Ma che purtroppo non abbiamo potuto gustare per problemi di tempo.
Quello servito dalla Pro loco nel salone “Mellone” prevede affettati nostrani al tartufo, pane alle noci con crema di formaggio al tartufo e carne cruda al tartufo quali antipasti, agnolotti burro e salvia con tartufo di primo e poi rolata di coniglio del vignaiolo con funghi e tartufi e guanciotto d’asino vrasato al barbera con polenta ed infine dolci della tradizione il tutto abbinato ai vini del territorio.
Ma la fiera di Montiglio non si limita ai tartufi, tante anche le bancherelle con prodotti tipici della zona del Monferrato, miele, vino e artigianato locale. Da non perdere inoltre l’omaggio ai cosiddetti “mestieri di una volta” con gli anziani del paese che per le vie di Montiglio producono e lavorano oggetti completamente fatti a mano come veri e propri esperti nell’arte artigiana.
Consigliamo vivamente di visitare questa fiera che ci sarà anche il prossimo weekend 13 e 14 ottobre, un’occasione unica per vedere piccole realtà locali, toccare e annusare le prelibatezze del territorio.
Per maggiori informazioni: www.comune.montigliomonferrato.at.it
Potrebbe anche interessarti More From Author
Sagre e fiere del tartufo 2020
- Ago 29, 2020
- 0
Tutte le fiere, internazionali e nazionali, del Tartufo in Piemonte del 2020.
Fiere del tartufo in Piemonte 2019: un calendario da seguire
- Set 16, 2019
- 0
Dalla più famosa Fiera di Alba alle più piccole e molto caratteristiche fiere "di
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2019
- Ago 20, 2019
- 0
Fiera del tartufo di Alba 2019, date e programma della manifestazione.
Fiera del Tartufo Nero di Roddino – 14 Luglio 2019
- Lug 06, 2019
- 0
La tipica fiera del Tartufo nero di Roddino, programma completo.
Canale – raduno Nazionale dei cani da tartufo
- Gen 09, 2019
- 0
Il Raduno Nazionale dei Trifulau e dei Cani da tartufo è ormai giunto alla nona
Fiera del Tartufo Bianco di Moncalvo 2018
- Set 14, 2018
- 0
La 64esima edizione della Fiera del tarufo Bianco di Moncalvo. Due week-end dedicati
Iscriviti alla nostra newsletter
Sei interessato all'acquisto di tartufi freschi? Ti avviseremo senza impegno quando ne troviamo! Vorresti ricevere notizie di eventi e fiere?Iscriversi è GRATIS e potrai cancellarti in qualunque momento.