
Fiera Nazionale del Tartufo di Montiglio Monferrato 2025
Due domeniche tra profumo di tartufo, mercati dei produttori e tradizioni monferrine
Montiglio Monferrato (AT) – La stagione del tartufo in Piemonte entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati: la Fiera Nazionale del Tartufo di Montiglio Monferrato, che per l’edizione 2025 si svolgerà in due domeniche consecutive, portando nel cuore del Monferrato profumo di tartufo, gastronomia d’eccellenza e cultura del territorio.
Date ufficiali 2025
📌 Prima giornata: Domenica 5 ottobre 2025
📌 Seconda giornata: Domenica 12 ottobre 2025
📍 Location: Centro storico di Montiglio Monferrato (AT)
🕒 Orario: Dalle 10:30 alle 18:00
Il programma
Le due domeniche vedranno protagonista il Mercato del Tartufo Bianco Pregiato, con la presenza dei trifolao locali e dei commissari esperti incaricati della selezione e certificazione dei pezzi in vendita. Accanto al re delle colline piemontesi, spazio anche a:
-
Produttori agricoli e specialità locali del Monferrato
-
Degustazioni guidate e piatti tipici a base di tartufo
-
Showcooking e incontri divulgativi sulla cerca e sulla valorizzazione del tartufo
-
Visite ai borghi e ai castelli, tra cui l’iconico Castello di Montiglio
Montiglio, capitale del tartufo del Monferrato
A differenza di realtà più note come Alba o Acqualagna, Montiglio Monferrato rappresenta l’anima autentica e rurale del tartufo piemontese. Qui il tartufo non è solo prodotto tipico, ma cultura viva, tramandata da generazioni di cercatori, coltivatori e famiglie che vivono ancora in simbiosi con i boschi e le tartufaie naturali.
La Fiera di Montiglio è per molti appassionati l’evento “vero”, quello per intenditori, dove il tartufo si compra guardandolo negli occhi… e parlando con chi lo ha trovato all’alba nei boschi.