

Raviolone al seirass, tuorlo d’uovo e tartufo bianco
A soli tre chilometri da Moncalvo – una delle capitali del tartufo bianco piemontese -, immerso nel verde delle colline del Monferrato, il Relais Il Borgo di Cioccaro è un luogo in cui il tempo sembra trascorrere a una velocità diversa.
Frutto della ristrutturazione attenta e rispettosa di un antico borgo rurale, con le sue undici stanze, i due mini-appartamenti e il ristorante, recentemente aperto anche agli ospiti esterni, il Relais il Borgo è un piccolo e delizioso albergo diffuso in cui vivere e assaporare la vera ospitalità piemontese.
E Moncalvese Doc è Pier Mario Monzeglio, lo Chef del Relais il Borgo che, in esclusiva per Piemonte Tartufi, regala una ricetta per esaltare e gustare il tartufo in tutto il suo splendore.
Ingredienti
ingredienti per 4 persone
PER LA PASTA
- 200 grammi di farina di semola
- 6 tuorli d’uovo
PER IL RIPIENO
- 120 grammi di seirass fresco
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
- 4 tuorli d’uovo
- Sale e pepe qb.
- Burro di malga morbido
Preparazione
Formare una fontana con la farina di semola, unire i tuorli d’uovo e procedere all’impasto. Una volta che la pasta risulterà elastica e morbida, fare una palla, ricoprirla con la pellicola trasparente e riporre in frigorifero a riposare.
Preparare il ripieno: in una terrina unire seirass, parmigiano, sale e pepe e mescolare fino a quando il composto non sarà cremoso.
Stendere la pasta all’uovo a uno spessore di circa 2 millimetri e tagliarla in dischi con un coppapasta, quindi con un sac à poche distribuire la crema di Seirass e parmigiano sulla pasta disegnando un anello di circa 5 centimetri di diametro. Al centro, appoggiare delicatamente un tuorlo d’uovo. Richiudere il raviolone con un altro disco di pasta e sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Far cuocere i ravioloni in abbondante acqua salata per 3 o 4 minuti. Nel frattempo, in una padella sciogliere abbondante di burro di malga morbido, badando che non diventi color nocciola. Scolare con un mestolo forato i ravioloni e farli saltare delicatamente nel burro. Posizionare con attenzione un raviolo in ogni piatto e impreziosirlo con una grattata – a piacere – di tartufo bianco.

Abbinamento
Barbera
Potrebbe anche interessarti More From Author
Hamburger con tartufo nero e uova
- Nov 28, 2020
- 0
Un piatto semplice ma ottimo per assaporare il tartufo nero con della carne di qualità
Bruschette con puree di pastinaca e olio al tartufo
- Ott 17, 2020
- 0
Per un aperitivo con gli amici o un antipasto stuzzicante e semplice
Insalata di scorzoni (tartufi estivi) e fagioli
- Ago 06, 2020
- 0
Un piatto estivo e fresco per assaporare il tartufo nero.
Lasagne con patate e tartufo nero estivo
- Apr 07, 2020
- 0
Un piatto semplice ma ottimo per assaporare il tartufo nero.
Risotto al tartufo bianco
- Nov 21, 2019
- 0
Risotto al tartufo bianco, un classico per assaporare al meglio il tartufo
Boscaiola a tavola: ricetta cremosa per viziare gli ospiti
- Ott 29, 2019
- 0
Una ricetta molto gustosa che abbina funghi e tartufi
Iscriviti alla nostra newsletter
Sei interessato all'acquisto di tartufi freschi? Ti avviseremo senza impegno quando ne troviamo! Vorresti ricevere notizie di eventi e fiere?Iscriversi è GRATIS e potrai cancellarti in qualunque momento.